
Viaggio a Firenze, 1830 – 26
Firenze, 25 settembre 1830 (sabato) Ho veduta la villa eretta dai fondamenti dall’estinto Demidoff1. Si vede un uomo che voleva spendere il fatto suo, che […]
Firenze, 25 settembre 1830 (sabato) Ho veduta la villa eretta dai fondamenti dall’estinto Demidoff1. Si vede un uomo che voleva spendere il fatto suo, che […]
Firenze, 23 settembre 1820 (seconda parte) Dopo aver fatte ormai tre visite alla mostra dalle Belle Arti sono stato a dare un’occhiata, nel Convento di […]
Firenze, 23 settembre 1830 (giovedì) Gazzetta di Firenze, 7 settembre 1830, p. 4. Mi ricordo che, quella sera che precedette la mia partenza da Verona, […]
Le lettere di Giacomo Leopardi e di Giacomo Mosconi Giacomo Leopardi a Giacomo Mosconi Firenze, 26 maggio 1831 Stimatissimo Sig. Conte, Una Signora di qui, […]
Firenze, 21 settembre (martedì) san Matteo Apostolo Il Conte di Bombelles è stato a Firenze per quattro ore e io colsi quel momento per presentarmi. […]
Firenze, 20 settembre 1820, lunedì (quarta parte) Ma, a questo proposito, da ieri saltiamo ad oggi e, sull’argomento di pietre dure, sappiate che in questo […]
Firenze, 20 settembre 1830 (lunedì) terza parte Il resto del palazzo granducale è bello, ricco di arredi preziosi e di magnifiche suppellettili, ma è nulla […]
Firenze, 20 settembre 1830 (lunedì ) seconda parte Dopo questa descrizione del giardino Torrigiani ritorniamo al Palazzo Pitti. 13 Raffaelli e null’altro! La bella Madonna della Seggiola! […]
Firenze, 20 settembre 1830 (lunedì) La sollecitudine, con cui vanno e vengono le nostre lettere, mi arreca meraviglia e piacere. Mercoledì passato voi mi avete scritto […]
Firenze, 15 settembre 1830 (mercoledì ) quarta parte Nella Tribuna ci sono le due Veneri di Tiziano e il quadro rappresentante la Vergine che adora […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes